màmoeo, màmolo
sec. XIV
-
Cfr.
màmola. Cfr. anche il friul.
màmul ‘giovinetto’ e il piem.
màmola ‘soppiattone’ (raccolti in PIREW 5277). La vc. è documentata come toponimo già a partire dal sec. XI:
Peromamolo ‘Pietro màmolo’ in
DocumentiCommerciali 1.9.
Autore: Francesca Panontin
Data redazione: 01.08.2021.
Data ultima revisione: 01.08.2024.
Deriva da:
—
màmola Derivati:
—
mamolon (
mamoeon) s.m.
2005 Basso; 2008 Zambon; nella locuz. andare de mamolon ‘bighellonare’ 2000 Basso- Durante (s.v. mamolon, «arc.»)