VEV - Vocabolario storico-etimologico del veneziano
vev.ovi.cnr.it


[ visualizzazione standard - elenco voci ]
becofotù (beccofottù, beccofotù, becco fotuo, beco fotù, becofotù, becofutù)

sec. XVI

loc. beco fotù ‘becco fottuto’.

1 s.m. 'infelice, sciagurato', ' mascalzone'.
1555 SallachStudien (s.v. bechi fotui); 1767-1775 Muazzo 117, 209, 256 etc. (beccofottù, beccofotù); XVIII Raccolta 48 (Mazzolà); 1829 1856 Boerio; a. 1832 BurattiGloss (b., beco fotuo); 1844 Contarini (becofutù); 1852 Contarini.

➤ loc.

aver el becofotù pien ‘avere la pancia piena’ 1767-1775 Muazzo 417; 1829 1856 Boerio; 1844 Contarini; 1852 Contarini; 1970 Ghirardini 19.
impennir el becofotù ‘riempire la pancia’ 1767-1775 Muazzo 578.

➤ proverb.

ponto longo e ben metù, becofotù chi ghe varda su 1879 Pasqualigo 176 (proverbio allusivo alla sartoria, letteralmente: un punto ben cucito non dev’essere criticato).

◉ Il der. becofotristo è da considerare come incrocio di becofotù con tristo ‘malvagio’.

Deriva da:
béco

Derivati:
becofotristo (becofutristo) s.m. «facimale, cattivello, cattivelluzzo» 

1829 1856 Boerio; 1851 Paoletti; 1852 Contarini (cfr. nota)

(Lorenzo Tomasin)


Voce consultata il: 04.25.25