VEV - Vocabolario storico-etimologico del veneziano
vev.ovi.cnr.it


[ visualizzazione standard - elenco voci ]
arlevo (arlevo, arlievo)

sec. XV

der. da arlevar

1 s.m. e s.f. 'allievo, -a'.
1497-1529 SanudoDiarii 1.737 - 52.278 (arlievo); 1586? CortelazzoXVI (arlievo); XVI Raccolta 53 (a., M. Venier); 1660 Boschini 500, 578, 613 (arlievo); 1767-1775 Muazzo 41 (arlievo); 1775 1796 1821 Patriarchi; 1829 1856 Boerio (a., arlievo); a. 1832 BurattiGloss (arlievo); 1891 NinniMateriali (arlievo); 1982 Nàccari-Boscolo (arlievo).

➤ loc.

- bel a. ‘che bella educazione!’ 1829 1856 Boerio; 1888 Contarini-Malaman.
- cativo a. 1829 1856 Boerio.
2 s.m. 'rutto'.
1987 Doria.

◉ Si segnala che 1586? CortelazzoXVI e Raccolta 53, pur riportando due forme diverse, rinviano al medesimo passo tolto dalle rime di M. Venier. Isolata – e probabilmente erronea – l’accez. 2

Deriva da:
arlevar

Derivati:

(Francesca Panontin)


Voce consultata il: 05.22.25