VEV - Vocabolario storico-etimologico del veneziano
vev.ovi.cnr.it


[ visualizzazione standard - elenco voci ]
balotina (baeotina, balotina)

sec. XVIII

der. di balota 'pallina'.

1 s.f. 'barca leggera a quattro remi'.
1767-1775 Muazzo 1024; 1829 1856 Boerio; 1852 Mutinelli; 1928 Piccio; 2008 Zambon (baeotina, balotina).

◉ Come scrive il Boerio, «Sappiamo per tradizione che questa specie di Barchetta fu chiamata Balotina dall’uso che ne facevano gli antichi cacciatori Veneziani, andando con essa in valle ad uccidere gli smerghi colle pallottole di terra cotta dette volgarmente ‘Balote’, ch’essi tiravano colla balestra. Dicevano ‘Bàlar’ o ‘Sbàlar’ gli smerghi, l’ucciderli colle pallottole».

Deriva da:
balota

Derivati:

(Lorenzo Tomasin)


Voce consultata il: 04.29.25