VEV - Vocabolario storico-etimologico del veneziano
vev.ovi.cnr.it
sec. XIV
der. di quaranta.
➤ loc.
- quarantìa civil (poi: civil vechia) ‘magistratura istituita nel 1441, competente sulle cause civili’ 1497-1531 SanudoDiarii 1.920-54.521; 1829 1856 Boerio; 1852 Mutinelli.➤ proverb.
- Dopo la quarantìa, tuti i ossi g’ha la so dolìa 1879 Pasqualigo 156.◉ I membri delle tre quarantie (criminal, civil vechia e civil nuova) erano eletti a rotazione, occupando in sequenza prima la più recente, poi l’intermedia, poi la più antica: cfr. 1847 Ferro, Mutinelli. La q. criminal era detta anche semplicemente la criminal (Boerio s.v. criminal).
Deriva da: —
Derivati:
— quarantioto s.m. ‘membro di una Quarantìa’
(Lorenzo Tomasin)
Voce consultata il: 04.26.25