VEV - Vocabolario storico-etimologico del veneziano
vev.ovi.cnr.it
sec. XVII
der. di mamo 'sciocco': cfr. nota.
➤ loc.
– muso da màmmara / màmmera 1767- 1775 Muazzo 191, 695, 698 etc.; muso de m. XVIII Raccolta 186 (Pastò); 1775 1796 1821 Patriarchi; 1829 1856 Boerio; 1876 Nazari; muso de màmera 1688 BonicelliBullo 29.◉ Prati include la vc. tra i derivati di mamo, interpretandola dunque come formazione onomatopeica di origine bambinesca. La loc. «màmara d’Inghilterra» presente nel Pantalone mercante fallito di Mondini è letta dalla curatrice Maria Ghelfi come «curiosa coniazione nel senso di “coglione”, “sciocco”» (MondiniPantalone 93).
Deriva da:
— mamo
Derivati:
— mamaroto s.m. 'furfante'
(Francesca Panontin)
Voce consultata il: 05.14.25