mammo, mamo
sec. XVIII
probabilmente da mamma: REW, PIREW 5277 (cfr. nota).
-
Secondo Prati
m.,
màmola,
màmolo e
màmara sono «nomi di foggia bambinesca». CortelazzoInflusso parte invece dal gr. μάμμος attestato nel sec. V d.C. col significato di οἰκέτης ‘domestico’, dal quale si sarebbe prodotta l’accez. di ‘ragazzo’ e successivamente quella di ‘bambino, ragazzino’, passato infine per traslato a 'sciocco'.
Autore: Francesca Panontin
Data redazione: 01.08.2021.
Data ultima revisione: 01.08.2024.
Deriva da:
—
Derivati:
—
mamada (
pl. mamàe) s.f. 'azione stupida, balordaggine'
1829 1856 Boerio; 1876 Nazari
—
màmara