VEV - Vocabolario storico-etimologico del veneziano
vev.ovi.cnr.it


[ visualizzazione standard - elenco voci ]
visdemona (vis de mona, visdemona)

sec. XVI

1 s.m. 'faccia da scimmia', 'faccia da stupido'.
15.. CortelazzoXVI (vis de mona, dalla Commedia di Ravanello: Cortelazzo1983: 270).
2 s.m. 'minchione'.
1982 Nàccari-Boscolo.

◉ Il tipo rappresentato da questa vc. – già antica in forma non univerbata, e probabilmente con mona che vale originariamente ‘scimmia’ – è parallelo a quello ben più diffuso rappresentato da visdecazzo e dai vis de merda e vis de màmola attestati nel Calmo e dagli altri analoghi appellativi registrati da CortelazzoXVI s.v. vis insieme con le loc. vis de mela e vis de pitagola raccolte da Boerio. Cfr. anche visdecogion.

Deriva da:
mona

Derivati:

(Luca D'Onghia)


Voce consultata il: 05.14.25