peticion, petiçion, petission, petitione, petition, petizione, petizion, pitiçium, pitiçiun
sec. XIII
lat. petītio ‘richiesta’, vc. dotta: DELIN, EVLI s.v. petizione.
-
La corte dei
giudici di petizion fu istituita nel 1244, e faceva parte del gruppo delle
Corti di palazzo, con varie attribuzioni: cfr.
corte e
Zordan1980.
Il der.
petizionario è secondo Boerio d’origine lombarda («termine datoci dai Lombardi»), cioè verosimilmente legato all’amministrazione del Regno Lombardo-Veneto: di fatto, non risultano attestazioni venez. anteriori al sec. XIX, ed è dunque plausibile che la vc. sia stata introdotta nel periodo austriaco.
Autore: Lorenzo Tomasin
Data redazione: 03.07.2021.
Data ultima revisione: 07.06.2022.
Deriva da:
—
Derivati:
—
petizionario s.m. ‘attore di una petizione’
1829 1856 Boerio