Il progetto
Persone
Pubblicazioni
Rassegna stampa
I corpora
CorpusVEV
Fonti lessicografiche generali
Corpus lessicografico
Testi in veneziano
Altre fonti
Il vocabolario
forestarìa
Varianti
Prima att.
Etimo
Nota
Der. / Comp.
Redattore
Tutto/stampa
forestarìa
,
foresterìa
,
forresterìa
sec. XVI
der. di
forestier
'forestiero, straniero'.
-
-
Autore: Greta Verzi
Data redazione: 28.07.2021.
Data ultima revisione: 24.07.2024.
Deriva da:
—
forestier
Derivati:
—
1
s.f. 'gente forestiera, straniera'.
CorpusVEV:
1355 Lett. venez. (2)
(
forresteria
).
1732-1779 FolenaGoldoni; 1767-1775 Muazzo 814; 1821 Patriarchi (
foresterìa
); 1829 1856 Boerio; 1876 Nazari; 1982 Nàccari-Boscolo; 2022 TiozzoGobetto (s.v.
foresto
).
loc.
-
far foresteria
‘far accoglienza, onoranza’ 1767-1775 Muazzo 496; 1821 Patriarchi; 1856 Boerio.
2
s.f. 'luogo dove alloggiano i forestieri'.
1512
SanudoDiarii
14.435; 1556
CalmoLettere
4.298; 1738 Concina (
forestarìa
); 1829 1856 Boerio; 1876 Nazari.