balotar

sec. XV
der. di balota 'palla usata per i sorteggi e le votazioni'.
-
-
Autore: Lorenzo Tomasin
Data redazione: 09.08.2023.
Data ultima revisione: 17.01.2025.
Deriva da:

balota

Derivati:

balotador
balotassion s.f. 'sorteggio'
1982 Naccari-Boscolo; 2022 TiozzoGobetto

sbalotar
1 v. 'votare o estrarre a sorte servendosi di palle depositate o estratte in apposite urne'.
1477 Rezasco (s.v. parte CXX); 1496-1573 CortelazzoXVI; 1676 Ferrari; 1733 RompiasioGloss (ballotar, ballottar); 1767-1775 Muazzo 333 (ballotar); a. 1768 BaffoGloss (ballottar); 1775 1796 1821 Patriarchi (s.v. bussolo da balotar); 1829 1856 Boerio; 1851 Paoletti; 1982 Nàccari-Boscolo (balotare); 2008 Zambon (baeotar, balotar); 2012 NuovoDoria; 2022 Tiozzo-Gobetto (balotare).

loc.

balotar el mazzo «dicevasi nel Senato quando i Savii proponevano molte cose o deliberazioni in una volta sola» 1829 1856 Boerio.
balotar le chiavi
«dicevasi pure del Dar permesso ad un Senatore di uscire dal consesso del Senato, perchè, essendo chiusa al di dentro la porta, nessuno dei convocati poteva uscire senz'apposita votazione affermativa del Corpo» 1829 1856 Boerio.