Il progetto
Persone
Pubblicazioni
Rassegna stampa
I corpora
CorpusVEV
Fonti lessicografiche generali
Corpus lessicografico
Testi in veneziano
Altre fonti
Il vocabolario
abisso
Varianti
Prima att.
Etimo
Nota
Der. / Comp.
Redattore
Tutto/stampa
abiso
,
abisso
sec. XIV
lat.
abyssus
'abisso': REW, PIREW 56; LEI 1.215-17; DELIN; EVLI.
-
-
Autore: Ilaria Garzoni
Data redazione: 19.11.2020.
Data ultima revisione: 23.03.2022.
Deriva da:
—
Derivati:
—
abissar
1
s.m. ‘baratro: profondità immensa, sconfinata, della Terra o del mare; voragine (d’acqua) nel centro della Terra’; spesso con valore figurato.
1483
SanudoItinerario
12; 1374-1434
CodiceMorosini
715, 901 (
abiso
); 1519-1532
SanudoDiarii
27.279-56.916; XVI PozzobonCaraviaGloss 252; 1660
Boschini
280; 1693
MondiniGoffredo
50; XVII
Raccolta
67 (Caccia); XVIII
Raccolta
118 (Labia), 222 (Pastò); 1829 1856 Boerio; 1870-73
Gallina
1.350; 1982 Nàccari- Boscolo.
loc.
-
abisso de strada
‘strada affondata’ 1829 1856 Boerio.
-
andar d’abisso in abisso
o
l’abisso chiama l’abisso
‘andare da un errore all’altro’ 1829 1856 Boerio.
2
s.m. ‘inferno, finimondo’.
CorpusVEV:
a. 1321 Fr. Grioni, Santo Stady
;
XIV pm. Vang. venez.
;
XIV pm. Cinquanta miracoli
;
1399 Gradenigo, Quatro Evangelii
;
XIV San Brendano ven.
(
abiso
);
XIV San Brendano tosc.
.
1548
CalmoLettere
89, 133; 1552
CalmoLettere
187; 1660
Boschini
239; 1671
VarotariVespaio
6; 1693
MondiniGoffredo
49, 149, 205; XVIII
Raccolta
262 (Gritti).
3
s.m. ‘grandezza infinita, imperscrutabile’.
1548
CalmoLettere
140.
4
s.m. ‘grande differenza o distanza incolmabile, di ordine culturale, intellettuale, morale o fisico: nello spazio e nel tempo’.
1888-96 Gallina 4.120.