loc.
- andar a catar ‘cercare, andare in cerca’ 1732-1779 FolenaGoldoni.
- andar a catar uno ‘far visita a qualcuno’ 1732-1779 FolenaGoldoni; 2000 Basso-Durante; 2005 Basso.
- catar bega ‘litigare’ (cfr. anche → catabeghe) 1732-1779 FolenaGoldoni.
- catar da criar ‘trovar da ridire’ 1732-1779 FolenaGoldoni.
- catar da dir ‘attaccar briga, litigare, alterarsi’ 1732-1779 FolenaGoldoni; 1767-1775 Muazzo 21, 106, 335 etc. (catt-); 1775 1796 1821 Patriarchi; 1829 1856 Boerio; 1970 Ghirardini 28; 2000 Basso-Durante; 2008 Zambon.
- catar dei rampini ‘trovare pretesti’ 1829 1856 Boerio.
- catar el pelo in tel vovo ‘trovare / cercare il pelo nell’uovo’ 1829 1856 Boerio; 2008 Zambon.
- catar fora ‘tirar fuori’ 1767-1775 Muazzo 335 (catt-); 2008 Zambon; ‘rinvenire, trovare’ XVI Raccolta 36 (M. Venier); XVIII Raccolta 167 (Mazzola); 1829 1856 Boerio; 2006 Brunelli.
- catarghe ciucio ‘trovarci gusto’ 2000 Basso-Durante.
- catàrghela / ghe la cato ‘trovare l’utile, il guadagno in qualcosa’ 1829 1856 Boerio; no ghe la cato ‘non trovo l’utile, il guadagno in qualcosa’ 1829 1856 Boerio; 1844 Contarini («non capisco; anche non ci trovo utile»).
- catàrghela ‘indovinare, intendere’ 1829 1856 Boerio; 1876 Nazari; no ghe la cato ‘non capisco, non intendo’ 1829 1856 Boerio.
- catar rason ‘far valere le proprie ragioni’ 2000 Basso-Durante.
- catarse co uno ‘trovarsi con una persona’ o ‘andare d’accordo con una persona’ 2000 Basso-Durante.
- catar sémola ‘ingannarsi nell’opinione’ 1671 VarotariGloss.
- catar sesto ‘riordinare, trovare un ordine’ 1499 SanudoDiarii 2.342, 431, 739.
- catar sul fato ‘cogliere sul fatto’ 1775 1796 1821 Patriarchi; 1847 DizTascabile; 1928 Piccio.
- catétela! ‘vattene!’ 2000 Basso-Durante; 2005 Basso.
- no ghe la so catar ‘non trovare il modo di far qualcosa’ 1775 1796 1821 Patriarchi.
- no me ’a cato ‘non ci capisco nulla’ 2008 Zambon.
- no me cato ‘non so cosa fare, sono stordito’ 1829 1856 Boerio.
- vàtela cata ‘vattelapesca’ 1732-1779 FolenaGoldoni; 1829 1856 Boerio («indovìnala tu grillo»); vala a cata ti ‘indovinala tu’ a. 1832 BurattiGloss.proverb.
- Co ghe n’è, se ne catta 1732-1779 FolenaGoldoni.loc.
- catà «gioco di ragazzi in cui gridando catà e dando un colpo sulla mano dell’avversario ci si poteva impossessare di quello che lasciava cadere a terra» 1987 Doria (s.v. catà, in appendice); 2012 NuovoDoria (s.v. catà).
- catar in prestito ‘ricevere in prestito’ 1676 Ferrari (cattare); catar in prestito ‘accattare’ 1829 1856 Boerio; 1851 Paoletti.
- catar la grazia 1403 TestiSattin 13, 24 (cath-); 1449 Frey.loc.
- catar dell’erbe ‘cogliere, raccogliere erbe o frutti’ 1676 Ferrari (cattare); 1775 1796 1821 Patriarchi; 1829 1856 Boerio.